CENTRI ESTETICI

Nel mondo dei centri estetici, ogni dettaglio contribuisce a generare un’impressione di professionalità, benessere e raffinatezza. Una delle soluzioni più efficaci e flessibili per creare ambienti riservati, eleganti e funzionali senza ricorrere a interventi murari tradizionali sono le pareti mobili o modulari per cabine — una scelta che unisce estetica, praticità e rapidità di allestimento.

Cabine su misura, senza lavori invasivi

Immagina di poter trasformare un open-space in più ambienti funzionali per trattamenti viso, corpo, massaggi o manicure, con la massima versatilità: grazie alle pareti mobili è possibile realizzare cabine singole oppure zone d’attesa separate, semplicemente attraverso pannelli componibili. Queste soluzioni permettono infatti di sfruttare al meglio anche locali di dimensioni ridotte, offrendo al cliente la sensazione di privacy e comfort. I pannelli vengano installati a ridosso delle pareti esistenti, senza modificare la struttura architettonica del locale, ragion per cui risultano ideali per locali in affitto.
Inoltre, le cabine modulari, realizzate con materiali leggeri e sistemi “a secco”, comportano meno polvere, disagi e tempi di montaggio drasticamente ridotti rispetto a una parete in muratura o cartongesso.

Versatilità e personalizzazione al servizio del salone

Le pareti mobili modulari offrono vari vantaggi concreti:

  • Adattabilità: si possono modellare in base alla forma e alle dimensioni effettive del locale (anche con cabine ad angolo, cabine gemelle "doppie" o pareti lineari).
  • Rapidità di re-layout: se le esigenze cambiano (ad esempio aumenta il numero di cabine necessarie o è necessario ridurre/ampliare lo spazio d’attesa), è possibile smontare, spostare o riconfigurare i pannelli.
  • Personalizzazione estetica: finiture, colori, texture, spessori ridotti (solo 3,5 cm di spessore) rendono queste pareti dei veri e propri elementi di arredo, e non solo separatori funzionali.
  • Ideale per locali in affitto: poiché non si altera la struttura portante, la volumetria o gli impianti principali, si resta più facilmente in linea con gli accordi locativi.

Vantaggi rispetto a soluzioni tradizionali

Rispetto a una parete in muratura o in cartongesso, le pareti mobili modulari presentano diversi plus:

  • Montaggio “a secco” e minore produzione di polvere, rumore o scarti durante l'installazione
  • Riduzione dei tempi e spesso delle costi: non si necessita di opere murarie, intonaci, ritinteggiature o permessi edilizi complessi (anche se è sempre bene verificare con il Comune).
  • Maggiore flessibilità futura: se cambi “look” al centro estetico o ti trasferisci, puoi riutilizzare le strutture.
  • Pulizia e igiene: i materiali utilizati sono facilmente lavabili e disinfettabili, elemento cruciale per un centro estetico.

Atmosfera, comfort e design: l’esperienza del cliente

Oltre all’efficienza funzionale, non va mai dimenticato che un centro estetico è innanzitutto un luogo di benessere. Le pareti mobili, integrate con un progetto di illuminazione studiato, scelta cromatica coerente e arredi confortevoli, contribuiscono a un’esperienza rilassante.

  • Colori: Toni naturali e rilassanti (beige, bianco, verde tenue, azzurro) favoriscono tranquillità; mentre accenti più vivaci possono essere usati per delineare zone specifiche o aree più dinamiche.
  • Illuminazione: Prediligere luce indiretta, lampade dimmerabili, LED a temperatura colore regolabile per passare da un’atmosfera «calda» durante i trattamenti a una più luminosa in fase di accoglienza.
  • Comfort e arredi: Lettini ergonomici, poltrone manicure/pedicure ben imbottite, tessuti e finiture morbidi, climatizzazione adeguata, igiene impeccabile.
  • Anche il sottofondo musicale, il profumo ambientale e la presenza di piante o acqua (piccola fontana, vaso verde) contribuiscono all’effetto «salone spa».
  • Attrezzature e sicurezza: Ovviamente l’allestimento delle cabine deve considerare la presenza di lettini per massaggi, sedie manicure/pedicure, macchinari estetici, attrezzature per depilazione, sterilizzazione e igiene, tutte correttamente certificate e mantenute. Anche l’aspetto assicurativo e formativo del personale non va sottovalutato.

In conclusione:

  • Le pareti mobili/modulari rappresentano una valida soluzione per realizzare cabine riservate in centri estetici senza interventi murari invasivi.
  • Consentono la creazione di cabine trattamenti, aree d’attesa separate, zone massaggio o manicure/pedicure in modo flessibile.
  • Vantaggi principali: montaggio rapido, minimo disturbo (montaggio “a secco”), possibilità di riconfigurazione, personalizzazione estetica, adatte anche a locali in affitto.
  • Il centro estetico deve curare anche: scelta cromatica (toni rilassanti o accentuati), illuminazione adeguata (indiretta, LED, dimmer), comfort degli arredi, climatizzazione/igiene/igienizzazione, equipaggiamento professionale e sicurezza.
  • Le attrezzature indispensabili includono: lettini massaggio, poltrone manicure/pedicure, macchinari estetici, strumenti per depilazione e trucco, dispositivi per sterilizzazione e pulizia.
  • I requisiti tecnici da rispettare: arredi lavabili e disinfettabili, pavimenti antiscivolo, superficie minima finestrata o impianto aerazione, presenza di lavamani in cabine trattamenti corpo, dotazioni igieniche e di emergenza (kit pronto soccorso, estintore).
  • L’atmosfera complessiva del centro estetico è un fattore competitivo: combinare comfort, design, igiene e professionalità consente di offrire non solo un “servizio estetico” ma un’esperienza di benessere integrato.



i divisori mobili per creare spazi riservati privacy

La cabina per creare spazi riservati all'interno dei centri estetici.

Le soluzioni d'arredo adottate dai centri estetici 


La cabina è la tipologia di arredo che , più di ogni altra, permette di non sprecare spazio. Anche all’interno di saloni di piccole dimensioni è possibile allestire più “ambienti” , ognuno destinato a un diverso tipo di trattamento (manicure, massaggi, trattamenti viso ecc.). 


Le cabine realizzate con le pareti mobili, vengono allestite a ridosso della pareti esistenti, senza modificare la struttura architettonica del locale; rappresentano quindi la soluzione ideale per locali in affitto, in quanto si possono tranquillamente smontare ed essere portate via nel momento in cui l’attività debba essere trasferita presso nuovi locali.

 2021 Tutti i diritti riservati | Paxton srl

pareti mobili per creare box cabina riservati

I centri estetici sono luoghi deputati non solo alla bellezza, ma soprattuto alla cura di sè e al benessere della persona. 


La tendenza attuale è dunque quella di ricreare, attraverso l’arredamento, un’atmosfera di tranquillità, ordine, pulizia e benessere, in linea con i valori e gli obiettivi che costituiscono il cuore stesso di questo tipo di attività.


Colori chiari, texture satinate, luce calda e diffusa sono solo alcune delle caratteristiche che dovrebbero caratterizzare un ambiente all’interno del quale il cliente possa sentirsi accolto e rilassato, in poche parole “a proprio agio”.

I MATERIALI:


I pannelli di tamponamento delle cabine sono realizzati in PVC espanso, un materiale molto utilizzato nel settore dell'arredamento dei saloni di bellezza. Il PVC espanso è un materiale leggero, resistente e facile da lavorare. I pannelli in PVC espanso sono disponibili in una vasta gamma di colori e finiture.


Uno dei principali vantaggi dei pannelli in PVC espanso è la facilità di pulizia e di manutenzione, importante in un salone di bellezza dove l'igiene è fondamentale. I pannelli sono resistenti all'umidità, il che li rende una buona scelta per l'utilizzo in aree umide come i bagni o le aree in cui si usa l'acqua per il lavaggio o il trattamento dei capelli.


I pannelli in PVC espanso hanno buone proprietà di isolamento termico, così da contribuire a mantenere una temperatura confortevole nel salone. Sono inoltre resistenti ai raggi UV, il che significa che non sbiadiscono né ingialliscono nel tempo.


Il PVC espanso è un materiale durevole e versatile, che viene comunemente utilizzato nel settore degli arredi professionali. Offre un elevato grado di personalizzazione ed è facile da mantenere, il che lo rende una scelta popolare per i proprietari e i progettisti di saloni di bellezza e negozi in generale.